Holiday working, il nuovo concetto di casa vacanza per chi lavora da remoto

Freelance concept. Pretty young woman using laptop in cafe on tropical beach in outdoor cafe terrace with sea view. Work and travel
Holiday working, il nuovo concetto di casa vacanza per chi lavora da remoto

Lo smart working è stato uno degli “effetti collaterali” più evidenti e rivoluzionari dettati dalla pandemia e, allo stesso tempo, ha suggerito un innovativo e quasi copernicano cambio di prospettiva anche per il mercato delle case vacanze

Molte persone che hanno la possibilità di lavorare da remoto, senza l’obbligo di recarsi in ufficio, già a partire dalla seconda metà del 2020 hanno iniziato a cercare case in affitto nei pressi di località turistiche per coniugare lo smart working alla possibilità di passare il tempo libero fuori l’orario lavorativo al mare o in montagna.

 

L’impatto della pandemia sul mercato italiano delle case vacanza

Analizzando l’effetto covid sul mercato degli affitti turistici, si è riscontrato un crollo della domanda nel mercato delle città a fronte del mantenimento della posizione, se non incremento, nei mercati di mare, campagna e montagna per arrivare ad un’altra novità: il cambiamento delle abitudini e delle modalità di prenotazione”.

Un altro aspetto messo in evidenza è la digitalizzazione delle fasce d’età più avanzate: +78% di utenti over 65 e +60% di utenti over 55, segno che queste fasce si sono convertite alle prenotazioni digitali in breve tempo e hanno avuto più facilità a trascorrere periodi più lunghi in vacanza per la posizione lavorativa”.

Tuttavia, il principale elemento di innovazione e discontinuità rispetto al periodo pre covid è un altro: analizzando l’impatto della pandemia sul mercato italiano delle case vacanza non possiamo non parlare del fenomeno che per primi abbiamo evidenziato nel luglio 2020 e che abbiamo ribattezzato ‘holiday working : un nuovo modo di pensare e vivere la vacanza coniugando gioco-forza relax e lavoro in una casa al mare al lago o in montagna”.

Le case più ricercate siano quelle grandi, spaziose, con aree esterne private come giardini recintati per far giocare i figli in sicurezza magari mentre i genitori lavorano, dehors o terrazze; con almeno tre ambienti separati , barbecue e piscina ad uso esclusivo. Requisito fondamentale  è senz’altro il wi-fi illimitato e perfettamente funzionante, poi sicurezza, privacy, spazi ampi e confortevoli, indipendenza e qualità dei servizi”.

 

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

https://www.sweetshortstay.com/wp-content/uploads/2021/01/logo-footer-blu.png

Seguici su:

CONTATTACI
Lago di Garda, Torri del Benaco
info@sweetshortstay.com

© sweet short stay 2021. creato da
Digitalidea.it